Benessere dell′animale e alimentazione
… del bestiame di razza maremmana presente nel territorio protetto del Parco dei Monti Lucretili.
Salvaguardiamo l’animale da costrizioni in ambienti angusti rispettando la rusticità della razza che predilige grandi spazi e libertà di movimento. Anche durante l´inverno i capi rimangono nel loro ambiente naturale, governati all´aperto.
Il bestiame si alimenta su prati, macchie, utilizzando le foglie degli arbusti e delle piante erbacee del sottobosco.
Durante l´inverno si avvicinano alle stalle dove trovano fieno in abbondanza che li aiuta a superare il periodo più difficile.
Al ritorno della primavera l´istinto li riporta sui pascoli montani dove avranno cibo a sufficienza per se stessi e per i vitelli appena nati.
Solo negli ultimi mesi alcuni sono condotti in stalla e nutriti con fieno e cereali (finitura), per rendere le carni più tenere e ricche di nutrienti.