Natura
E´ incredibile come la natura ed i paesaggi oggi non si discostino più di tanto da quelli descritti all´epoca romana.
Boschi, sentieri, oliveti segnano ancora la terra testimoniando il lavoro millenario dell´uomo.
La via Francigena (Itinerario Culturale Europeo)
Durante le escursioni facilmente si incontrano tratti della importante Via che conduceva i pellegrini da Roma a Canterbury. La via era percorsa a piedi per tratte di 20-25 Km al giorno ,in segno di penitenza.Lungo di essa era fiorita una moltitudine di attività oltre ostelli e trattorie.
Fauna
E´ facile incontrare all´imbrunire volpi, porcospini, marmotte, lepri e cinghiali.
Siamo all´interno dell´areale di caccia di una maestosa coppia di aquile.
Molto presto al mattino è possibile osservarle da capanni di bird-watching (info presso gli uffici del Parco).
Parco dei Monti Lucretili
Laghetti (Lagustelli) di Percil
Lago del Turano
Lago del Salto
[nggallery id=3]